Machinery

Company Visit at Aquafil, August 30

The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is pleased to announce a new session of the Company Visit Series organized by CICC together with its Mechanical Engineering Working Group (MEWG) and Intellectual Property Working Group (IPWG).

Company Visit at Aquafil, August 30

The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is pleased to announce a new session of the Company Visit Series organized by CICC together with its Mechanical Engineering Working Group (MEWG) and Intellectual Property Working Group (IPWG).

Company Visit at Aquafil, August 30

The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is pleased to announce a new session of the Company Visit Series organized by CICC together with its Mechanical Engineering Working Group (MEWG) and Intellectual Property Working Group (IPWG).

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Workshop online: Opportunità e prospettive per le aziende italiane, 30 marzo 2023

China
30 March 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, in collaborazione con Lodi Export e Mantova Export e con il patrocinio della Provincia di Lodi e del Comune di Lodi, una sessione di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende lodigiane e mantovane una panoramica delle attuali opportunità e sfide del fare business con la Cina. Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom, giovedì 30 marzo alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese). La lingua dei lavori sarà l’italiano. L’iniziativa si focalizzerà sui settori dell'agroalimentare, della meccanica e della cosmetica, fornendo una panoramica degli stessi, con suggerimenti e indicazioni riguardanti l'export di prodotti e servizi dall’Italia verso la Cina, nonché testimonianze dirette da parte di aziende di Lodi e Mantova.         DETTAGLI EVENTO Data: giovedì 30 marzo 2023, alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese) Luogo: in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Prezzo: evento gratuito previa registrazione obbligatoria Lingua dei lavori: italiano Per la registrazione, si prega di cliccare QUI o di scannerizzare il seguente codice QR: Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi a infoguangdong@cameraitacina.com.    

Workshop online: Opportunità e prospettive per le aziende italiane, 30 marzo 2023

China
30 March 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, in collaborazione con Lodi Export e Mantova Export e con il patrocinio della Provincia di Lodi e del Comune di Lodi, una sessione di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende lodigiane e mantovane una panoramica delle attuali opportunità e sfide del fare business con la Cina. Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom, giovedì 30 marzo alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese). La lingua dei lavori sarà l’italiano. L’iniziativa si focalizzerà sui settori dell'agroalimentare, della meccanica e della cosmetica, fornendo una panoramica degli stessi, con suggerimenti e indicazioni riguardanti l'export di prodotti e servizi dall’Italia verso la Cina, nonché testimonianze dirette da parte di aziende di Lodi e Mantova.         DETTAGLI EVENTO Data: giovedì 30 marzo 2023, alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese) Luogo: in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Prezzo: evento gratuito previa registrazione obbligatoria Lingua dei lavori: italiano Per la registrazione, si prega di cliccare QUI o di scannerizzare il seguente codice QR: Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi a infoguangdong@cameraitacina.com.    

Workshop online: Opportunità e prospettive per le aziende italiane, 30 marzo 2023

China
30 March 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, in collaborazione con Lodi Export e Mantova Export e con il patrocinio della Provincia di Lodi e del Comune di Lodi, una sessione di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende lodigiane e mantovane una panoramica delle attuali opportunità e sfide del fare business con la Cina. Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom, giovedì 30 marzo alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese). La lingua dei lavori sarà l’italiano. L’iniziativa si focalizzerà sui settori dell'agroalimentare, della meccanica e della cosmetica, fornendo una panoramica degli stessi, con suggerimenti e indicazioni riguardanti l'export di prodotti e servizi dall’Italia verso la Cina, nonché testimonianze dirette da parte di aziende di Lodi e Mantova.         DETTAGLI EVENTO Data: giovedì 30 marzo 2023, alle 10:00 (ora italiana) / 16:00 (ora cinese) Luogo: in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Prezzo: evento gratuito previa registrazione obbligatoria Lingua dei lavori: italiano Per la registrazione, si prega di cliccare QUI o di scannerizzare il seguente codice QR: Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi a infoguangdong@cameraitacina.com.    

Italy Meets Hunan: Focus su Changsha - 21 febbraio

Hunan
21 February 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina è lieta di invitarti all’evento “Italy meets China: Focus su Changsha”, in programma il prossimo 21 febbraio dalle ore 15:30 (ora cinese) / 8:30 (ora italiana) online tramite la piattaforma Zoom e in presenza presso la Xiangjiang New Area International Science and Technology di Changsha. L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina con il supporto della European Affairs Division of Foreign Affairs Office of the People's Government of Hunan Province, il China Council for the Promotion of International Trade Changsha Branch (CCPIT Changsha) e l'Administrative Committee of Changsha High-Tech Industrial Development Zone. Questo nuovo appuntamento della serie "Italy meets China" è dedicato alla municipalità di Changsha e più in generale alla Provincia dello Hunan. Il seminario è rivolto alle imprese italiane interessate ad approcciare il mercato cinese o a estendere le proprie operazioni sul territorio. L’incontro ha l’obiettivo di creare un'occasione di dialogo concreto tra le istituzioni di Changsha e le imprese italiane operanti sul territorio, e rappresenta un'importante opportunità per conoscere e interagire con le realtà imprenditoriali italiane che operano già nell'area e capire i vantaggi per le imprese italiane che intendono svilupparsi in questo territorio.     DETTAGLI SULL'EVENTO Data: Martedi 21 Febbraio  Ora: 15:30 (ora cinese) / 8:30 (ora italiana)    Modalità: Online tramite la piattaforma Zoom (il link per partecipare in modalità online verrà condiviso il giorno dell’evento); Offline presso la Xiangjiang New Area International Science and Technology  Indirizzo: Xiangjiang New Area International Science and Technology Business Platform International Report Hall 3/F, Block D, Third Central Office, No. 668 Lugu Avenue, Changsha, Hunan Province    Lingua: Italiano e Cinese Per chi è interessato, è possibile registrarsi al seguente link.      SU ITALY MEETS CHINA La serie di webinar “L'Italia incontra la Cina” mira a promuovere il business italiano attraverso una piattaforma online dedicata ai membri del CICC e ad altre associazioni industriali Cina-Italia, consentendo loro di partecipare in dialoghi pratici con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione commerciale con i partner locali in vari settori chiave territori della Cina. Partendo da una panoramica dei vari territori in cui operano le aziende CICC Member, utilizzando come riferimento il nostro nuovo strumento “China-Italy Business Map”, i seminari toccano argomenti concreti come gli incentivi a sostegno delle imprese, le opportunità per nuove collaborazioni con le imprese italiane nei vari territori e approfondimenti sul contesto imprenditoriale locale.     SPONSORS Company Sponsor Changsha Eurasia China-Italy Trade Consulting Co.,Ltd 长沙欧亚中意贸易咨询有限公司 Azienda a capitale 100% italiano con propria licenza di import-export e qualifiche per sdoganare autonomamente, dall'ambito di attività estremamente ampio e variegato, con personale esperto e competente avente ottima conoscenza del cinese e di altre lingue straniere: dal 2013 fornisce una vasta gamma di prodotti e servizi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo a clienti in Cina ed in tutto il mondo. Situata nella Provincia dello Hunan avente un enorme potenziale di crescita economica, grazie alla sua unicità combinata alla posizione geografica favorevole, Changsha Eurasia è in grado di offrire una moltitudine di servizi per il commercio internazionale e consulenza a tutto tondo per gli investimenti nell'entroterra cinese ed in tutta la Cina continentale. Collaborando con gli instancabili e dedicati professionisti internazionali di Changsha Eurasia, è possibile eliminare intermediari sia in Cina sia all'estero, creare relazioni commerciali vincenti e durature con aziende cinesi e straniere; aziende di qualsiasi tipo e dimensione possono ottenere servizi flessibili e personalizzati. 从2013年以来常驻长沙百分百意大利人投资的、自有进出口权自理报关资质的外企:经营范围非常广泛、经历丰富中外文精通的专业团队一直为中国和全球客户供应性价比更高的多种产品和服务。位于经济发展前景巨大的湖南省、独特性和地理位置优势的欧亚中意可以在中国内地和全国提供“一站”国际贸易服务和对外招商引资咨询。与欧亚中意敬业勤劳的国际人才合作可以减少国内外中间环节,跟中国和海外公司建立忠诚共赢商业关系;各种规模和类别的企业都能够得到灵活定制服务。     PROMOTED BY        

Pages

Subscribe to RSS - Machinery

Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1

Join the Chamber as New Member

Be part of a network of over 500 Italian and Foreign companies in China and abroad. Gain greater exposure through sponsorships, collaboration opportunities and advertising on the CICC's website.

Learn More